Difference between revisions of "Maria Occhipinti"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
m (Sa vie)
m (Sa vie)
Line 5: Line 5:
 
'''Maria Occhipinti''' naît à Raguse en [[1921]], dans un milieu populaire très serré, mais ça ne l'empêche pas de s'engager contre la [[Sexisme|discrimination à caractère sexuelle]] et d'être au première ligne du [[Antimilitarisme|combat contre l'arrogance militariste]].
 
'''Maria Occhipinti''' naît à Raguse en [[1921]], dans un milieu populaire très serré, mais ça ne l'empêche pas de s'engager contre la [[Sexisme|discrimination à caractère sexuelle]] et d'être au première ligne du [[Antimilitarisme|combat contre l'arrogance militariste]].
  
Le matin du [[4 janvier]] [[1945]], à Raguse,_ '''''tra Corso Vittorio Veneto e la Via 4 Novembre''''', Maria, all’età di ventitré anni, già sposata ed incinta di cinque mesi, si stnd a terra, davanti un camion militare carico di giovani rastrellati da un quartiere popolare di Ragusa, con l’intento di agevolarne la fuga e la diserzione. '''''Scoppia un’insurrezione e i soldati cominciano a sparare sulla folla'''''. Dopo giorni e giorni di violenti scontri, la rivolta è schiacciata con l’arrivo della Divisione Sabauda. Almeno un centinaio di insorti, soprattutto [[comunismo| comunisti]], sono incarcerati. Maria è l’unica donna condannata prima al confino ('''''Ustica''''') e poi al carcere '''Benedettine di Palermo''' (''successivamente la storiografia ufficiale bollò quell’evento come un rigurgito [[Fascismo|fascista]] e un tentativo di separatismo'').
+
Le matin du [[4 janvier]] [[1945]], à Raguse,_ '''''tra Corso Vittorio Veneto e la Via 4 Novembre''''', Maria, all’età di ventitré anni, già sposata ed incinta di cinque mesi, si stnd a terra, davanti un camion militare carico di giovani rastrellati da un quartiere popolare di Ragusa, con l’intento di agevolarne la fuga e la diserzione. '''''Scoppia un’insurrezione e i soldati cominciano a sparare sulla folla'''''. _Après des jours et des jours d'affrontements violents, la révolte est étouffée par l'arrivée de la Divisione Sabauda(une division militaire d'infantrie). Au moins une centaine d'insurgés, la plupart communistes, sont incarcérés._ Maria è l’unica donna condannata prima al confino ('''''Ustica''''') e poi al carcere '''Benedettine di Palermo''' (''successivamente la storiografia ufficiale bollò quell’evento come un rigurgito [[Fascismo|fascista]] e un tentativo di separatismo'').
  
Quand elle retourne à Raguse, à 25 ans, una bambina che praticamente non ha mai visto ed un marito che si era ricostruito una vita con un’altra donna. La famiglia ed i cittadini ragusani l’accolgono con astio e freddezza, considerandola una donna indegna perché coinvolta nella rivolta e troppo distante dalla tradizione che attribuiva alla donna il ruolo di eterna subordinata all’uomo. Disprezzata da tutti, lascia con la figlia la città e si sposta a prima a '''Napoli''', poi a '''Ravenna''', a '''San Remo''', a '''Roma''' e infine a '''Milano'''. In seguito si stabilisce in '''Svizzera''', dove scrive, da semplice autodidatta, la sua biografia: '''''Una donna libera'''''.  
+
Quand elle retourne à Raguse, à 25 ans, una bambina che praticamente non ha mai visto ed un marito che si era ricostruito una vita con un’altra donna. La famiglia ed i cittadini ragusani l’accolgono con astio e freddezza, considerandola una donna indegna perché coinvolta nella rivolta e troppo distante dalla tradizione che attribuiva alla donna il ruolo di eterna subordinata all’uomo. Disprezzata da tutti, lascia con la figlia la città e si sposta a prima a '''Napoli''', poi a '''Ravenna''', a '''San Remo''', a '''Roma''' e infine a '''Milano'''. Par la suite, elle s'établie en Suisse, où elle écrit, en autodidactie, son auto-biographie, Una donna libera (''Une femme libre'')'''''.
  
 
Successivamente continua la sua peregrinazione e si trasferisce anche in altri stati: '''Marocco''', '''Francia''', '''Canada''', per poi approdare a '''New York''' dove lavora come infermiera. Nel '''1973''' si stabilisce definitivamente con la figlia a '''Roma''', dove continua la sua attività rivoluzionaria mediante la pubblicazione di articoli a carattere prevalentemente sociale e politico. Denuncia le ingiuste condizioni delle domestiche, che lavorano come schiave al servizio dei ricchi borghesi, costrette spesso a subire violenze sessuali; si scaglia contro il grave problema dell’espropriazione dei terreni, a prezzi irrisori, siti alla periferia di Ragusa.  
 
Successivamente continua la sua peregrinazione e si trasferisce anche in altri stati: '''Marocco''', '''Francia''', '''Canada''', per poi approdare a '''New York''' dove lavora come infermiera. Nel '''1973''' si stabilisce definitivamente con la figlia a '''Roma''', dove continua la sua attività rivoluzionaria mediante la pubblicazione di articoli a carattere prevalentemente sociale e politico. Denuncia le ingiuste condizioni delle domestiche, che lavorano come schiave al servizio dei ricchi borghesi, costrette spesso a subire violenze sessuali; si scaglia contro il grave problema dell’espropriazione dei terreni, a prezzi irrisori, siti alla periferia di Ragusa.  

Revision as of 23:38, 13 September 2007