Difference between revisions of "Maria Occhipinti"

From Anarchopedia
Jump to: navigation, search
m (Sa vie)
m (L’autobiographie)
Line 19: Line 19:
 
== L’autobiographie ==
 
== L’autobiographie ==
  
"'''Una donna libera'''"(''Une femme libre'') est l'autobiographie d'une invicible rebelle, dont la rebéllion consistait en premier lieu en l'affirmation du droit de parole(liberté d'expression) dans les manifestations et dans ses écrits. E’ la biografia di una donna incapace di concepire, prima che di sopportare, un proprio ruolo diseguale e subalterno per nascita e per sesso. Dans son livre, Maria s'interroge sur  '''''la condition primitive de la femme sicilienne, l'oscurantisme religieux, la guerre, _ fonte di ogni male, sulle difficoltà della  vita quando l’adulterio''' _et_ ''l’abbandono del tetto coniugale erano reato e sull’umanità circondata da ingiustizie'''''.  
+
Una donna libera(''Une femme libre'') est l'autobiographie d'une invicible rebelle, dont la rebéllion consistait en premier lieu en l'affirmation du droit de parole(liberté d'expression) dans les manifestations et dans ses écrits. E’ la biografia di una donna incapace di concepire, prima che di sopportare, un proprio ruolo diseguale e subalterno per nascita e per sesso. Dans son livre, Maria s'interroge sur  '''''la condition primitive de la femme sicilienne, l'oscurantisme religieux, la guerre, _ fonte di ogni male, sulle difficoltà della  vita quando l’adulterio''' _et_ ''l’abbandono del tetto coniugale erano reato e sull’umanità circondata da ingiustizie'''''.  
  
 
Un livre qui s'inscrit dans la dernier filon du néoréalisme, mais qui à ses débuts passa inaperçu. Fu in seguito alla pubblicazione presso la '''Feltrinelli''', nel '''1976''', con un lungo saggio in prefazione di [[Enzo Forcella]], che l’opera cominciò a suscitare interesse, e nel dicembre dello stesso anno vinse il [[premio Brancati-Zafferana]]. La Occhipinti fu annoverata tra i grandi nomi della letteratura femminile ed il suo libro cominciò ad essere utilizzato come testo di studio presso numerose scuole. Nacquero le prime traduzioni e la '''RAI''' lanciò l’idea di una trasposizione cinematografica.
 
Un livre qui s'inscrit dans la dernier filon du néoréalisme, mais qui à ses débuts passa inaperçu. Fu in seguito alla pubblicazione presso la '''Feltrinelli''', nel '''1976''', con un lungo saggio in prefazione di [[Enzo Forcella]], che l’opera cominciò a suscitare interesse, e nel dicembre dello stesso anno vinse il [[premio Brancati-Zafferana]]. La Occhipinti fu annoverata tra i grandi nomi della letteratura femminile ed il suo libro cominciò ad essere utilizzato come testo di studio presso numerose scuole. Nacquero le prime traduzioni e la '''RAI''' lanciò l’idea di una trasposizione cinematografica.

Revision as of 20:24, 8 September 2007